
Langhe Rosato DOC 2023- Diego Morra
Il panorama vitivinicolo del Piemonte sorprende sempre per la sua varietà e per la sua naturale e incredibile ricchezza. Indubbiamente i vini rossi non hanno bisogno di presentazione, ma non dimentichiamo la vinificazione in bianco (Timorasso, Arneis, Cortese ed Erbaluce, solo per ricordarne alcuni) e la spumantizzazione. E i rosati? Buone notizie per gli amanti del genere! L’azienda Diego Morra propone, infatti, un Rosato Langhe DOC, 100% Nebbiolo, che farà capitolare anche i più indecisi. Elegante e delicato nel colore, nel suo bouquet olfattivo esuberante e nel corpo armonico e perfettamente equilibrato.
Di indubbia versatilità il Langhe Rosato DOC di Diego Morra si presta perfettamente per accompagnare aperitivi, buffet danzanti e finger food. Se siete alla ricerca di un piatto della tradizione che possa esaltare la freschezza e l’esuberanza di questo Nebbiolo vinificato rosato abbiamo pane per i vostri denti. Provate l’abbinamento con un antipasto tradizionale, l’insalata russa che di russo non ha proprio niente, vantando, invero, una solida tradizione sabauda. Maionese, patate, carote e piselli, la semplicità diventa una vera e propria coccola per il palato.
In riassortimento
15,50€
Informazioni aggiuntive
Denominazione | Langhe DOC |
---|---|
Nome | Langhe Rosato DOC |
Azienda | |
Regione | |
Annata | 2023 |
Volume | |
Tipologia | |
Formato | 750 ml |
Uvaggio | |
Luogo di Produzione | Vigneti nel comune di Verduno, Roddi d'Alba, La Morra (Cuneo) |
Vendemmia | Manuale, nella prima decade di settembre |
Vinificazione | Soffice pressatura a grappolo intero. Fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata max 20 C° |
Affinamento | In contenitori di acciaio inox per circa 5 mesi e poi in bottiglia |
Con gli occhi... | Rosa salmone delicato e brillante |
Con il naso... | Intenso fruttato e floreale. Note di piccoli frutti di bosco |
Con la bocca... | Perfetto equilibrio tra morbidezza e acidità. Buona struttura e perfetta corrispondenza gusto olfattiva |
Temperatura di servizio | 10/12 C° |
Formato del bicchiere | |
Longevità del vino | 2/3 anni |
Abbinamenti | Ottimo come aperitivo e con i finger food. Perfetto per accompagnare primi e secondi piatti a base di verdure, pesce e carni bianche |
Qualche idea ai fornelli | Insalatina tiepida di mare, Acciughe impanate, Insalatina di gamberi e fiori di zucca, Peperoni arrosto con crema di tonno, Fiori di zucca in pastella, Vitello tonnato, Aspic di pollo e verdure, Insalata russa, Sformatino di zucchine e menta, Tagliolini cacio e pepe con gamberi, Gnocchetti con melanzane, pomodoro e basilico, Risotto agli asparagi e raspadura, Tagliolini al ragù bianco di coniglio, Coniglio al vino bianco e olive taggiasche |
Note | Contiene Solfiti |