
Langhe Nebbiolo DOC “Passeggiando in vigna” 2021- Gabriele Scaglione
Langhe Nebbiolo DOC “Passeggiando in vigna” – Gabriele Scaglione
Il Langhe Nebbiolo DOC di Gabriele Scaglione si presenta elegante, dal color rosso rubino arricchito da riflessi granata. Inoltre, i profumi sono delicati e accattivanti, emerge nitida sul finale la nota speziata. Infine, all’assaggio i tannini si presentano equilibrati e ben bilanciati, si riconfermano anche al palato le note di spezie e di frutti rossi di bosco.
L’abbraccio con la natura, il contatto con la terra e i suoi frutti. Ecco cosa rappresenta questo Nebbiolo di Gabriele Scaglione. Un incontro fortunato, e per raccontarla con le parole del Produttore: “Una mattina presto mi sono imbattuto in un piccolo riccio. Ho cercato di avvicinarmi ma lui schizzò via tra i portainnesto e fiori di campo portando vivacità ai tranquilli vitigni. Questo vino è dedicato ai piccoli animali che compongono la vigna, la loro casa e parco giochi.” (Gabriele Scaglione). Un brindisi agli amici e a chi, ogni giorno, regala un sorriso che illumina le nostre giornate.
Clicca qui per scoprire gli altri vini di Gabriele Scaglione presenti nella nostra vetrina!
20,00€
Informazioni aggiuntive
Denominazione | |
---|---|
Nome | Passeggiando in Vigna |
Azienda | |
Regione | |
Annata | 2021 |
Volume | |
Formato | 750 ml |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Luogo di Produzione | Castagnito (Cuneo) |
Vendemmia | Manuale, nei primi giorni di ottobre |
Vinificazione | Controllo della temperatura e rimontaggi giornalieri. Selezione di lieviti autoctoni. 5/6 giorni di macerazione |
Affinamento | 12 mesi in botti di rovere da 50 ettolitri |
Con gli occhi... | Rosso rubino con lievi sfumature granata |
Con il naso... | Delicato, sentori speziati sul finale |
Con la bocca... | Tannini equilibrati e ben bilanciati. Note di spezie e frutti rossi del bosco |
Temperatura di servizio | 18 C° |
Formato del bicchiere | |
Longevità del vino | 5 anni |
Abbinamenti | Con primi piatti saporiti, carni rosse, grigliate di carne e formaggi |
Qualche idea ai fornelli... | Minestra di castagne e latte, Risotto con salsiccia, patate e verza, Zuppa di cipolle con crostoni di pane filanti, Ravioli di zucca con fonduta di formaggio di capra, Fettuccine con ragù d'anatra e funghi, Arista di maiale con funghi porcini, Arrosto di tacchino farcito, Arrosto al latte caramellato, Stinco di maiale alla senape con cipolline borettane |
Il suo formaggio | Raschera DOP (con cotognata o miele di castagno) |
Note | Contiene Solfiti |