Blanc AOP Cotes de Provence La Londe “Prestige” 2022- La Sangliére

Solo buone notizie per voi amanti dei vini provenzali! Eh già perché la Tenuta La Sangliere, operante nell’entroterra provenzale, a circa 30 km dalla costa mediterranea e a metà strada tra Nizza e Marsiglia, produce un vino bianco di grande carattere e charme: l’AOP Cotes de Provence La Londe “Prestige”. Un vino 100% Rolle (ma se preferite Vermentino) dal bel giallo dorato intenso e luminoso. I profumi sono variegati ed intimamente legati all’affinamento in legno; note affumicate, di pera matura e dolci spezie. Il sorso dimostra un grande corpo sostenuto da un perfetto equilibrio tra le sensazioni calde del legno e una giovane e spensierata freschezza. Bello il finale di mandorla e frutta matura.

Se vi trovate in zona, avete un po’ di tempo e voglia di godervi la visita ad un luogo paradisiaco non potete perdervi un salto all’isola Porquerolles, la maggiore dell’arcipelago di Hyéres, a soli 15 minuti di navigazione. Da visitare il piccolo villaggio in cui vivono circa 200 persone, il faro di 142 metri di altezza, le paradisiache spiagge di Notre Dame, La Courtade e la Plage d’Argent. Pensate che nel 1912 l’intera isola fu acquistata dal belga Francois Joseph Fournier come regalo per la moglie e vi fece piantare 500 acri di vigneti con cui furono prodotti i primi vini Cotes de Provence!

In riassortimento

21,50

Informazioni aggiuntive

Denominazione

AOP Cotes de Provence La Londe

Nome

Blanc AOP Cotes de Provence La Londe "Prestige"

Azienda

Regione

Annata

2022

Volume

Tipologia

Formato

750 ml

Uvaggio

Luogo di Produzione

Vigneti a Bormes-les-Mimosas (Provenza, Alpi- Costa Azzurra)

Vendemmia

Manuale, nella prima metà di settembre

Vinificazione

Pressatura soffice delle uve. Decantazione e chiarificazione in vasche di acciaio inox. Fermentazione alcolica in tonneaux da 600 litri

Affinamento

Affinamento in legno per 7 mesi con batonnage giornalieri

Con gli occhi...

Giallo dorato intenso e luminoso

Con il naso...

Complesso, intenso. Sentori leggermente affumicati. Note di pera matura e pane speziato

Con la bocca...

Morbido, rotondo e carezzevole. Le sensazioni legate all'affinamento in legno sono ben bilanciate da un'ottima freschezza e giusta acidità. Finale con sentori di mandorla e frutta matura

Temperatura di servizio

8/10 C°

Formato del bicchiere

Longevità del vino

2 anni

Abbinamenti

Ottimo a tutto pasto dall'aperitivo al dolce. Perfetto con piatti delicati. Ideale accompagnamento con formaggi di capra

Qualche idea ai fornelli

Crostacei alla catalana con verdure e cipolle di Tropea, Carpaccio di ricciola con erbe aromatiche, Risotto al Blu di Capra, Spaghettoni ai frutti di mare, Capesante al latte di cocco, Cosciotto di agnello al lardo e rosmarino, Filetto di San pietro con carciofi arrostiti, Spiedini di calamari e gamberi alla griglia, Petto d'anatra affumicato, Baccalà fritto in pastella su crema di ceci, Coniglio alle erbe con tortino di patate, Filetto di branzino con pomodorini, patate, olive e capperi

Note

Contiene Solfiti

Pin It on Pinterest

Share This